Riparte la stagione musicale di Gallarate Classic, la rassegna organizzata dall’Associazione culturale “Musica al Sacro Cuore” con il sostegno e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Gallarate.
La serata di apertura si è svolta venerdì 10 novembre al Teatro del Popolo ed è stata dedicata all’orchestra d’archi Mainzer Virtuosi, giovane orchestra da camera con sede in Germania fondata nel 2007 e composta da alcuni dei migliori giovani musicisti d’Europa, Nord America e Asia.
Si prosegue a dicembre nella chiesa del Sacro Cuore Aloisianum con un l’ormai tradizionale appuntamento in occasione del concerto natalizio: l’esibizione dei Pueri Cantores della Cappella del Duomo di Milano diretti da Caludio Riva. L’anno sarà poi inaugurato dall’esibizione presso il Teatro del Popolo dei due giovani pianisti classificatisi lo scorso anno secondi a pari merito al concorso Città di Gallarate per Giovani Talenti: Federico Caneva e Marco Vismara. A seguire nel mese di febbraio musiche di Bassani, Caldara e Haendel con I Solisti Ambrosiani Baroque Ensemble, mentre a marzo il programma prevede musiche di Vivaldi e Debussy con János Bálint, flautista ungherese vincitore di numerosi premi e riconoscimenti internazionali. In aprile si esibirà il celebre pianista Dmitry Ablogin con musiche di Mendelssohn e Chopin, mentre a maggio il Teatro Condominio Vittorio Gassman ospiterà l’Orchestra Filarmonica Italiana diretta da Igor Bukhvalov e con Giacomo Battarino al pianoforte.
Sempre al Condominio Vittorio Gassman nella giornata di sabato 5 maggio si svolgerà il concorso pianistico internazionale Città di Gallarate per giovani talenti, e saranno proprio giovani talenti in concerto a chiudere il 25 maggio la stagione di Gallarate Classic.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Scarica il programma completo della stagione al seguente link.
Lascia un commento